Seleziona una pagina

Un manufatto metallico che subisce una lavorazione non può considerarsi perfetto se non viene sottoposto anche a un’accurata sbavatura.

Questo processo consente infatti di eliminare lungo i bordi o sulle giunzioni il surplus di metallo che non li rende ben definiti.

La sbavatura è tutt’altro che un vezzo estetico: è importante perché consente di dare al manufatto le dimensioni previste dal suo progetto ingegneristico e di assicurare la regolarità della sua superficie, entrambe caratteristiche fondamentali nel caso di componenti che devono essere integrate a un sistema complesso.

Tuttavia, non tutte le macchine sbavatrici sono in grado di assicurare lo stesso livello di precisione nella finitura, con il risultato che il manufatto offrirà prestazioni diverse a seconda di come è stato trattato.

Questa lavorazione può essere effettuata con modalità diverse:

  • Attraverso la sabbiatura, vale a dire con un getto di sabbia o materiale granulare lanciato a forte pressione
  • Sfruttando il calore (è detta quindi sbavatura termica)
  • Con i buratti, dei componenti rotanti a tamburo che sfregano il manufatto (in questo caso si definisce burattatura)
  • Per contatto, con nastri abrasivi e spazzole

 

Esiste un modo per assicurarsi una sbavatura perfetta?

Certamente: noi di CIM abbiamo elaborato CIM SILK, un metodo di sbavatura per contatto che valorizza al massimo la superficie del prodotto ed applicabile a superfici piane, cilindriche e di sezioni diverse.

 

Il processo CIM SILK: finiture lucide e non rugose

CIM SILK viene effettuato tramite una levigatrice Costa: una macchina la cui azione meccanica di sbavatura si basa su un rullo su cui viene montato un nastro di tela abrasiva e altissime prestazioni.

Questo viene coadiuvato nel processo di sbavatura da due file di ben nove spazzole oscillanti e rotanti, che trattano il manufatto in modo molto delicato e con la massima finezza.

Terminato il passaggio sotto al nastro, il manufatto incontra la doppia serie di spazzole sulla quale sono stati montati dei , realizzati appositamente per essere integrati sulla levigatrice Costa e per assicurare la massima delicatezza e un risultato eccellente.

Le spazzole vengono settate per in modo da garantire che i pezzi vengano sbavati al meglio.

Questo significa che:

  • devono muoversi ad altissima velocità
  • la loro velocità deve essere sincronizzata in base a precisi parametri all’avanzamento del tappeto aspirante sul quale vengono trasportati i manufatti: il risultato della sbavatura infatti cambia a seconda di quanto si muova veloce il pezzo su questo tappeto.

Il movimento delle spazzole è allo stesso tempo rotatorio e oscillante, in modo da raggiungere ogni dettaglio del manufatto trattato. Terminato il passaggio sotto le spazzole, il pezzo viene pulito e sgrassato.

I risultati del trattamento CIM SILK sono perfetti, così precisi e puliti che questa sbavatura ad alta efficacia viene richiesta prevalentemente nei settori alimentare e medicale, soprattutto per la finitura degli attrezzi da laboratorio.

In questo caso, per pezzi particolarmente piccoli, la movimentazione viene fatta manualmente dagli operatori.

 

Come si capisce se la sbavatura è davvero perfetta?

C’è un trucco del mestiere molto semplice: il test del foglio di carta.

Basta far passare un semplice foglio sul lembo appena sbavato di un manufatto, e se la carta non si graffia e non si strappa allora puoi essere certo dell’eccellenza del tuo risultato.

 

CIM si occupa da sessant’anni della lavorazione di manufatti in lamiera di ogni tipo, che vengono studiati e realizzati attraverso un processo produttivo completo: dalla progettazione alle lavorazioni meccaniche di taglio laser, piegatura e saldatura, fino all’imballaggio e alla consegna.

CIM interviene su molteplici materie prime di cui conosce alla perfezione le caratteristiche e le risposte in fase di produzione: ferro, acciaio, inox, alluminio, materiale plastico.

Inoltre, da sempre, CIM si è distinta per l’elevato know-how e lo spiccato problem solving.

Per saperne di più,

CONTATTACI

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Aiutaci a creare un servizio migliore per te, compila questo modulo: ci impegniamo a mantenere al sicuro i tuoi dati personali.

Abbiamo ricevuto la tua iscrizione!