Seleziona una pagina

Quando è necessario realizzare su un manufatto metallico delle sagome precise, prive di sbavature e deformazioni, la lavorazione a cui ricorrere è la punzonatura. È una tecnica che si utilizza per avere appunto la massima regolarità e definizione nel taglio e nell’intaglio del metallo, e che consente ad esempio di filettare una superficie, di personalizzarla con una scritta o di marcarla.

I vantaggi della punzonatura sono moltissimi, soprattutto nel caso in cui si disponga di una tecnologia avanzata come quelle basate sul laser: un macchinario di punzonatura laser combinato, infatti, è in grado di marcare e tagliare la lamiera in un unico processo, assicurando standard qualitativi ancora più elevati.

Per questo garantisce dei vantaggi ulteriori anche rispetto alla sola lavorazione del taglio laser, come ad esempio:

  • Nel caso in cui si debbano realizzare delle forme semplici, utilizzando la punzonatrice al posto della macchina per il taglio laser è possibile abbassare notevolmente i tempi di lavorazione e di conseguenza i costi.
  • L’esecuzione di un foro tondo o di una qualsiasi altra forma è molto più veloce: le punzonatrici sono in grado di lavorare rapidamente e in modo continuo.

 

  • Assicura sia estrema precisione che ripetibilità nel tempo: la punzonatrice laser è dotata di un sistema di controllo computerizzato che consente di programmare i movimenti della macchina con precisione millimetrica. Ciò permette di ottenere fori, tagli e modelli complessi con alta precisione e ripetibilità, riducendo al minimo gli errori e le imperfezioni su diversi materiali.

 

  • Per griglie composte da più fori è possibile utilizzare un punzone multiplo (cluster): in questo modo con un solo colpo di punzonatura vengono eseguiti più fori, tutti precisi, e distanziati come si desidera.

 

  • La punzonatura laser è una tecnica che consente di realizzare operazioni di massimo dettaglio, come foratura, punzonatura, cesoiatura, filettatura e goffratura, con risultati impeccabili.

 

Altri vantaggi della punzonatura

Oltre alla versatilità garantita dalle punzonatrici laser, che consente di realizzare tagli e forature anche molto diverse tra loro, di operare su diversi metalli e su manufatti di dimensioni e forme differenti, ci sono anche altre peculiarità importanti di questo tipo di lavorazione:

  • La punzonatrice permette di eseguire deformazioni particolari quali semi-tranciature, alettatura di aerazione, imbutiture, svasature stampate e altro: le semi-tranciature ad esempio permettono di creare dei riferimenti che saranno utili a fornire la posizione dei vari componenti per l’assemblaggio di un assieme.
  • Grazie alla punzonatrice con combinata è possibile eliminare alcune fasi intermedie di lavorazione, come quelle di carico e scarico della lamiera, con notevole risparmio di tempo: questo perché il taglio laser avviene in contemporanea alla punzonatura, su due diverse aree di lavorazione.
  • Consente di limitare al minimo gli sprechi di materiale: la punzonatura laser è una lavorazione estremamente efficiente, perché può essere programmata per ottimizzare il posizionamento delle forature sulla una lastra di metallo in modo da ridurre gli scarti e aumentare l’efficienza nell’utilizzo della materia prima.

 

Una punzonatura a regola d’arte ha quindi molteplici vantaggi, ma richiede tecnologie all’avanguardia e un know-how specifico per assicurare il miglior risultato.

Hai bisogno di eseguire delle lavorazioni di carpenteria metallica di dettaglio con la massima precisione? Allora è il caso di affidarti a un fornitore esperto.

CIM si occupa da sessant’anni della lavorazione di manufatti in lamiera di ogni tipo, che vengono studiati e realizzati attraverso un processo produttivo completo: dalla progettazione alle lavorazioni meccaniche di taglio laser, punzonatura, piegatura e saldatura, fino all’imballaggio e alla consegna. CIM interviene su molteplici materie prime di cui conosce alla perfezione le caratteristiche e le risposte in fase di produzione: ferro, acciaio, inox, alluminio, materiale plastico.

Inoltre, da sempre, CIM si è distinta per l’elevato know-how e lo spiccato problem solving.

Per saperne di più,

CONTATTACI

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Aiutaci a creare un servizio migliore per te, compila questo modulo: ci impegniamo a mantenere al sicuro i tuoi dati personali.

Abbiamo ricevuto la tua iscrizione!