Spesso chi si occupa di carpenteria metallica ti propone l’utilizzo del laser fibra per realizzare i tuoi manufatti.
Ma perché proprio il laser fibra?
Quali vantaggi comporta l’utilizzo di questa tecnologia?
Il laser fibra è noto per la sua estrema precisione, che consente di lavorare alla perfezione anche manufatti di misura ridotta o con un elevatissimo livello di dettaglio.
Ma oltre alla precisione ci sono anche altri vantaggi importanti di questa tecnologia. Vediamone assieme due, particolarmente interessanti per le aziende che necessitano di un manufatto di carpenteria metallica.
Il primo vantaggio del laser fibra: la potenza
La densità di potenza del raggio laser fibra è di ben cinque volte maggiore rispetto al laser CO2. Questo è un dato molto interessante per la produzione industriale, perché la potenza del laser fibra consente di aumentare la velocità produttiva.
Con una macchina con questo tipo di tecnologia è possibile infatti realizzare nello stesso tempo dalle due alle cinque volte il numero di pezzi che si realizzano con il taglio laser CO2. Tutto questo mantenendo sempre un’altissima qualità e precisione delle lavorazioni, anche quando si parla di una serie molto numerosa di tagli, perché il laser fibra mantiene sempre regolari sia l’allineamento che la dimensione del fascio laser.
Inoltre, la potenza elevata assicura ottimi risultati anche nel taglio di materiali di elevati spessori. E se serve ancora più potenza? Grazie alla guida della luce attraverso la fibra, i laser fibra possono essere amplificati in modo efficiente: questo consente di ottenere potenze ancora più elevate senza dover ricorrere a complicati dispositivi di amplificazione esterni.
Il secondo vantaggio del laser fibra: l’efficienza energetica
Il consumo elettrico di un sistema di taglio laser fibra è fino a cinque volte inferiore rispetto a quello delle macchine laser CO2. Questo perché i laser a fibra sono più efficienti, cioè disperdono molta meno energia sotto forma di calore e riescono a canalizzarla meglio nell’attività di taglio.
Inoltre la macchina da taglio laser a fibra non deve riscaldarsi prima di essere utilizzata, con un conseguente ulteriore risparmio energetico e anche di tempo per gli operatori, che non devono restare fermi in attesa che la macchina sia pronta per la lavorazione.
Possiamo quindi dire che la tecnologia laser fibra è una scelta più sostenibile per le aziende, e può rendere più sostenibile anche la loro produzione.
I vantaggi del laser fibra sono concreti e importanti per le aziende, a patto però di affidarsi a professionisti esperti e in grado di assicurare il miglior risultato grazie al loro know-how specifico.
Noi di CIM possiamo vantare nel nostro parco macchine il laser fibra Cutlite Penta LME che ha la capacità di produrre ad altissimi livelli qualitativi con alta produttività e bassi costi operativi. In particolare le sue caratteristiche lo rendono estremamente performante quando sono richieste elevate accuratezze dimensionali sia nel taglio dell’acciaio al carbonio che nel taglio dell’acciaio INOX.
Anche dal punto di vista del risparmio economico i risultati sono ottimi dal momento che è in grado di consumare meno azoto rispetto ad altri macchinari simili. Inoltre le sorgenti laser fibra permettono grande versatilità e consentono di poter tagliare molteplici tipologie di metalli.
Hai bisogno di eseguire delle lavorazioni di carpenteria metallica di dettaglio con la massima precisione? Allora CIM è il partner che fa per te.
CIM si occupa da sessant’anni della lavorazione di manufatti in lamiera di ogni tipo, che vengono studiati e realizzati attraverso un processo produttivo completo: dalla progettazione alle lavorazioni meccaniche di taglio laser, punzonatura, piegatura e saldatura, fino all’imballaggio e alla consegna. CIM interviene su molteplici materie prime di cui conosce alla perfezione le caratteristiche e le risposte in fase di produzione: ferro, acciaio, inox, alluminio, materiale plastico.
Inoltre, da sempre, CIM si è distinta per l’elevato know-how e lo spiccato problem solving.
Per saperne di più
CONTATTACI

Guida l’azienda che suo padre creò tanti anni fa con la medesima fame di conoscenza nel campo della lavorazione dei metalli del mio primo giorno in officina. Il suo percorso con Cimlaser è volto alla soddisfazione delle esigenze del cliente apportando il valore aggiunto che solo anni di esperienza sul campo e un costante aggiornamento di mezzi e competenze possono fornire.