Seleziona una pagina

Le tecnologie più recenti hanno sicuramente portato la carpenteria metallica nel futuro, risolvendo moltissime criticità di tante lavorazioni e portando al massimo le loro performance. Grazie alla progettazione 3D e alle simulazioni oggi è possibile “vedere” il manufatto prima che venga realizzato, rendendo più semplice anche il design dei componenti più complessi.

Con tutte queste possibilità “virtuali” a disposizione ha ancora senso, oggi, produrre un prototipo di un manufatto metallico prima di passare alla sua versione definitiva o di avviare una produzione in serie? La risposta è sì, perché anche nell’era della realtà aumentata la produzione di un prototipo è in grado di assicurare alla tua azienda un risparmio di tempo e di denaro.

Ecco tre motivi per cui richiedere un prototipo di carpenteria metallica può rivelarsi una scelta strategica per la tua azienda.

 

Ti consente di identificare eventuali criticità

Realizzare un prototipo ti consente di individuare con maggiore facilità tutte le criticità che possono derivare dalla sua progettazione e riflettersi sul suo impiego. In questo senso, massimizza i vantaggi che puoi ottenere dalla progettazione 3D del tuo manufatto perché ti permette di toccare con mano l’efficacia delle scelte progettuali.

È molto più facile e sicuro infatti, grazie a questa “versione zero” del tuo manufatto, valutare se le soluzioni progettuali che sono state trovate sono effettivamente le migliori o anche, nel caso in cui il prototipo sia un upgrade di un componente già esistente, se con questa nuova versione puoi superare i limiti della precedente effettuando tutti i test opportuni. Attraverso la creazione di un prototipo puoi infatti testare le soluzioni di design e verificare la loro fattibilità e funzionalità. Questo ti consente di ottimizzare il design prima di dare il via ad eventuali produzioni in serie.

I test che puoi fare sul prototipo vanno da quelli relativi alle tolleranze necessarie per l’assemblaggio, se si tratta di un componente, a quelli che ti consentono di valutare il materiale migliore per realizzare il manufatto.

Inoltre tieni a mente che i test sul tuo prototipo possono venire eseguiti in un ambiente controllato, cosa che consente di identificare con maggiore precisione le eventuali criticità e anche di valutare in modo pratico la risposta del manufatto a sollecitazioni estreme. Una volta testato a dovere, il prototipo ti offrirà le migliori garanzie per le sue prestazioni e la sua conformità alle tue esigenze.

 

Rende la produzione più efficiente

Grazie alla realizzazione di un prototipo puoi minimizzare gli sprechi di materia prima, perché puoi studiare al meglio tutti i passaggi della produzione e renderli più fluidi ed efficienti. I software di nesting che si utilizzano oggi in carpenteria metallica sono un aiuto fondamentale per ottimizzare l’impiego di tempo macchina, energia e materiali, e la produzione di un prototipo affianca questi vantaggi perché ti permette di limare al massimo tutte le eventuali criticità dei processi prima di dare il via a una produzione in serie.

Grazie al prototipo potrai portare al minimo il numero di passaggi necessari per la produzione e addirittura comprendere come portare alle massime prestazioni la tua logistica interna.

L’efficienza della tua produzione viene messa al sicuro da un prototipo ben testato e valutato, perché può ridurre al minimo la necessità di introdurre cambiamenti “in corsa” durante la realizzazione e di conseguenza abbassare drasticamente il rischio di interruzioni e ritardi nel tuo lavoro.

 

Protegge il tuo investimento

Vuoi creare un manufatto metallico diverso da tutti gli altri perché sei certo che possa avere un impatto rivoluzionario in un determinato settore produttivo? Mostrare un prototipo tangibile agli stakeholder del tuo progetto, come investitori o clienti, può aiutarti a ottenere feedback preziosi e consentirti di fare eventuali aggiustamenti prima di investire risorse significative nella produzione in serie.

E non sottovalutare l’importanza del marketing: un prototipo funzionante può essere utilizzato per attirare l’attenzione dei potenziali clienti, generando interesse e richieste anticipate. Una garanzia ulteriore per il successo commerciale del prodotto finale, quando sarà pronto per il lancio.

Come abbiamo visto, realizzare un prototipo di un manufatto metallico può consentirti di risparmiare tempo, denaro, materiale e anche di vendere di più, con vantaggi sul lungo periodo per il tuo business. Per essere certo di garantirti tutto questo, ti serve un partner con una spiccata vocazione al problem solving e all’innovazione, che sappia superare con il suo know-how tutte le difficoltà che può presentare la tua idea di partenza.

Se hai bisogno di eseguire delle lavorazioni di carpenteria metallica di dettaglio con la massima precisione e le migliori tecnologie, venendo affiancato da un team esperto e proattivo, CIM è il partner che fa per te.

CIM si occupa da sessant’anni della lavorazione di manufatti in lamiera di ogni tipo, che vengono studiati e realizzati attraverso un processo produttivo completo: dalla progettazione alle lavorazioni meccaniche di taglio laser, punzonatura, piegatura e saldatura, fino all’imballaggio e alla consegna. CIM interviene su molteplici materie prime di cui conosce alla perfezione le caratteristiche e le risposte in fase di produzione: ferro, acciaio, inox, alluminio, materiale plastico.

Per saperne di più e parlarci della tua idea

CONTATTACI

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Aiutaci a creare un servizio migliore per te, compila questo modulo: ci impegniamo a mantenere al sicuro i tuoi dati personali.

Abbiamo ricevuto la tua iscrizione!