Carpenteria leggera di precisione dal 1961 – CIM LASER

Sostenibilità

Sostenibilità

Cosa puoi fare concretamente per rendere sostenibile il tuo lavoro? Questa è una domanda che oggi ogni tipo di azienda e attività produttiva deve porsi.

Secondo l’Osservatorio Nazionale sullo stile di vita Sostenibile, sono ben 7 italiani su 10 a ritenere che la sostenibilità sia un tema importante. Detto in altro modo, circa 34 milioni di italiani, pari al 68% della popolazione totale, prendono quotidianamente delle scelte che hanno come obiettivo la sostenibilità in tutto quello che fanno.

Tra queste persone ci sono ovviamente anche coloro che acquistano o che potrebbero acquistare dalla tua azienda, e che sono più propensi a scegliere un partner che abbia i loro stessi valori e la loro stessa visione del futuro.

Come fare, quindi, per rendere più sostenibile il tuo lavoro se hai necessità di effettuare delle lavorazioni di carpenteria metallica? Scegliendo il partner giusto, in grado di offrirti una gamma di servizi che ti permetteranno di dare una svolta green alla tua produttività.

Sebbene infatti la carpenteria metallica abbia storicamente un impatto ambientale importante, oggi è possibile attuare degli interventi per ridurlo significativamente.

 

Un aiuto dalla progettazione

Una progettazione efficiente consente di ottimizzare i processi produttivi, di ridurre gli sprechi di materiale e di utilizzare tecnologie avanzate, in grado di assicurare prestazioni migliori con una riduzione dei consumi.

Se in fase di consulenza pre-progettuale fai presente al tuo partner esperto in lavorazioni di carpenteria metallica che vorresti limitare l’impatto ambientale delle lavorazioni che richiedi, è possibile mettere in atto interventi diversi, che vanno dalla selezione di tecnologie più green, all’utilizzo di materiali di riciclo, all’ottimizzazione della logistica. Tutte queste azioni sono in grado di dare un contributo concreto alla svolta sostenibile del tuo lavoro, ma devono essere previste, pensate e attuate da un partner che disponga del know-how adeguato e di una strumentazione tecnologicamente avanzata.

Per esempio, la conoscenza approfondita delle materie prime consentirà di selezionare quelle più adatte a garantire allo stesso tempo il risultato voluto e un minore impatto ambientale, valutando tutto il ciclo di vita del manufatto metallico che si vuole realizzare: creazione, personalizzazione, utilizzo e smaltimento finale.

Dal punto di vista della logistica, invece, un partner esperto saprà organizzare nel modo più efficiente la movimentazione e il trasporto dei manufatti metallici, in modo da ottimizzare i consumi.

 

Manutenzione e workplace

Il tema della sostenibilità nella carpenteria metallica riguarda anche l’uso e la manutenzione delle strutture metalliche. Scegliere materie prime adeguate ed eseguire le lavorazioni al meglio contribuisce a prolungare la vita utile dei manufatti metallici, riducendo la necessità di e il conseguente spreco di risorse. Inoltre, la programmazione delle attività di manutenzione preventiva è un altro modo per ritardare l’obsolescenza, assicurando una maggiore durata dei manufatti metallici e performance sempre elevate.

Infine, non va dimenticato che la sostenibilità è un concetto complesso che comprende anche la tutela dell’ambiente di lavoro. Creare un ambiente di lavoro nel quale le persone possano vivere e lavorare al meglio delle proprie possibilità, garantendo flessibilità nella gestione del proprio carico di lavoro e di orari, è un impegno importante da parte delle aziende, che si riflette però in una produttività maggiore e in un servizio migliore.

In CIM Laser abbiamo creato un ambiente lavorativo di questo tipo, dove tutti percepiscono il valore che viene dato al loro lavoro e di conseguenza si impegnano a dare il massimo ogni giorno.

La nostra vocazione al problem solving ci porta a trovare In quest’ottica, abbiamo installato sul tetto del nostro stabilimento un impianto fotovoltaico da 150 kW di portata, che ci ha permesso di abbattere del 40% circa il prelievo di energia elettrica dalla rete nazionale. E abbiamo predisposto anche un impianto per la raccolta dell’olio esausto, che ci consente di stoccare l’olio pneumatico utilizzato per la lubrificazione dei macchinari e di affidarlo ad aziende specializzate nel suo smaltimento.

 

Devi realizzare un pezzo di carpenteria leggera ad alta precisione? In CIM Laser ci occupiamo da sessant’anni della lavorazione di manufatti in lamiera ed effettuiamo uno studio di fattibilità preventivo per risolvere tutte le problematiche strutturali o costruttive del tuo progetto. Grazie al nostro Protocollo Perfection esclusivo, ti garantiamo la massima accuratezza, dalla progettazione all’esecuzione delle lavorazioni meccaniche come piegatura, taglio laser, punzonatura e saldatura, fino all’imballaggio e alla consegna. È un sistema collaudato per risolvere con efficienza e prontezza anche difficoltà apparentemente insormontabili.

Lavoriamo su molteplici materie prime di cui conosciamo alla perfezione le caratteristiche e le risposte in fase di produzione: ferro, acciaio, inox, alluminio, materiale plastico.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.